|  | |  | | |  | | | | | ll
servizio di censimento, rilievo
e codifica della sentieristica consiste nella
raccolta puntuale di dati riferiti a misura, posizione, valutazione dello stato
di conservazione di tutti gli oggetti che compongono i sentieri, al fine di elaborare
piani di gestione ordinaria e straordinaria e fornire la base per la progettazione
e la pianificazione del territorio, con particolare riferimento alle risorse ed
alle compatibilità ambientali. Utilizzando il sistema
DGPS tutti gli oggetti censiti vengono anche posizionati sulla cartografia
del territorio comunale, con la possibilità di realizzare carte tematiche
riferite a singole tipologie di oggetti sulla base di criteri personalizzabili.
Tutti i dati raccolti, sia tabellari che di posizione vengono da noi consegnati
allinterno di un software appositamente progettato, GreenFinder
che permette una successiva elaborazione dei dati raccolti, fino alla redazione
di un piano di manutenzione annuale o pluriennale, con la descrizione di tutte
le operazioni previste ed i relativi costi. Inoltre i percorsi rilevati possono
essere trasformati in formati compatibili con i GPS handheld più comuni.
Presso il Parco della Burcina è stato sviluppato il Progetto
Rododendro. | | | | | | | | |  | | | | | | | Es.:
mappe di censimento e rilievo presso il Parco della Burcina
| | | | | | |  |
|